aller au contenu aller au menu principal

Menu di navigazione

La Vita tra Leponti e Walser

La Vita tra Leponti e Walser
Passeggiata enogastronomica nei cortili del centro storico
tra antichi mestieri e prodotti tipici 50 cortili - 20 punti di degustazione.
La sagra si snoda all'interno dell'abitato di Ornavasso, paese dalle origini walser, a pochi chilometri da Stresa e dal Lago Maggiore. Nella giornata del Primo Maggio di ogni anno gli abitanti aprono quaranta cortili, ricchi di fascino, testimonianze del passato, cantine, pozzi, vecchi forni...
L'unicità della festa sta nell'originalità dell'ambientazione: qui tutto è autentico, i segni del passato si mescolano alle migliaia di visitatori che per un giorno sono immersi in scene di vita di un tempo ritrovato grazie all'accogliente ospitalità dei residenti, che aprono le proprie case, i propri cortili, le cantine...
"Vetrina delle Sagre Enogastronomiche della Provincia del Verbano Cusio Ossola" lungo il percorso nei cortili ornavassesi, le principali sagre enogastronomiche della provincia si presenteranno, con assaggi e degustazioni.

La Vita tra Leponti e Walser

mai 2008 Evento passato

Costo

Gratuito

Liens

Contacts

Prénom Description
Courriel protocollo@comune.ornavasso.vb.it
Téléphone 0323.838300

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)